ATTIVITÀ
Per vedere le attività svolte nell'oratorio, cliccare il link destro!
Breve storia
(a cura di sig.a Luciana Saffi)
1.
L'oratorio Pio XII della parrocchia di san Giovanni Decollato fu inaugurato negli anni 50 del secolo scorso. È stato un punto di riferimento per il rione e tanti ragazzi e ragazze sono cresciuti in un ambiente sicuro, conviviale ed educativo.
Don Mario Penzo è stata la figura significativa per molte generazioni che hanno trovato in lui una guida sempre presente, delicata e significativa. Erano gli anni dal dopoguerra in poi e molte madri, costrette a lavorare, hanno affidato a lui la guida dei loro figli, specialmente maschi, più irrequieti ed impegnativi.
La domenica, dopo il catechismo, don Mario offriva gli spettacoli del “suo” cone, con pellicole, alcune formative, altre divertenti. Altre figure di sacerdoti di buona volontà si sono alternate in oratorio, engli anni successivi.
Ricordiamo Giuseppe Zampini, figura significativa nei corsi di iniziazione cristiana ed anche nell’organizzazione di giochi, campi-scuola, sagre. In questi anni l’oratorio aderì all’associazione “Anspi” e poi al “Noi”. Nel campetto sportivo si allenava la società “Esperia” di calcio.
2.
Di recente (dal 2013) l’oratorio è stato sottoposto ad un importante intervento di ristrutturazione: è stato ricostruito l’edificio principale e quello attiguo, è stata rifatta la pavimentazione esterna. Negli anni dal 2015 l’oratorio è stato “rivitalizzato” da don Devid Giovannini, che ha dato fiducia e speranza ad una comunità delulsa e sfiduciata, dopo la chiusura della chiesa e dell’oratorio.
Sono stati sostituiti i vechi giochi per bambini con altri nuovi, nello spazio intitolato a Paola Del Ben Attualmente in oratorio si svolgono tante attività, riservate alla parrocchia e al rione: i corsi di iniziazione cristiana, anche all’interno dell’azione cattolica, i corsi di formazione per giovani, il servizio Carisat, il doposcuola, la biblioteca, il CIF. Periodicamente viene organizzato il mercatino, con l’offerta di abbigliamento, oggettistica, libri, casalinghi, il cui ricavato viene utilizzato per le necessità dell’oratorio. In alcuni momenti dell’anno (finora Natale e carnevale) viene organizzata la tombola con il tè per gli anziani. È un’occasione per incontrarsi, rallegrati dalla musica, con l’animazione di signore allegre e divertenti.
L’augurio è che l’oratorio sia sempre più un luogo accogliente, dove trovare serenità e condivisione di speranze e valori.
-
INFORMAZIONI
Responsabile dell'oratorio: don Tomaž Kunaver E-mail
Rappresentante legale: don Sergio Frausin E-mail
Contatto e-mail dell'oratorio: E-mail
Codice fiscale: 90091730326
Indirizzo: Via San Cilino 101, 34128 Trieste
Come aiutare l'oratorio:
IBAN: IT86Q0533602201000040067149 (presso la banca Credit Agricole Friuladria Agenzia)
APERTURA - ORARI
Durante l'anno l'oratorio è aperto nei seguenti giorni:
Lunedi | Giovedi | Venerdi |
16:00 - 19:00 | 16:00 - 19:00 | 16:00 - 19:00 |
Durante l'inverno gli orari invece cambiano:
Lunedi | Giovedi | Venerdi |
15:30 - 18:00 | 15:30 - 18:00 | 15:30 - 18:00 |
D'estate (luglio, agosto; per date esatte vi avviseremo su questo sito e sulla bacheca dell'oratorio):
Lunedi | Venerdi |
15:30 - 19:00 | 15:30 - 19:00 |